Le valvole svolgono un ruolo fondamentale nell’industria della raffinazione del petrolio, essendo essenziali per il trattamento del greggio, la raffinazione dei prodotti, lo stoccaggio, il trasporto e i sistemi ausiliari. Esse influenzano direttamente la sicurezza della produzione, l’efficienza operativa e la conformità ambientale. Di seguito sono riportate le principali applicazioni e caratteristiche tecniche delle valvole nella raffinazione del petrolio:
1. Pretrattamento del Greggio e Distillazione
Applicazioni: Desalatura, disidratazione e unità di distillazione atmosferica/vuoto.
Tipi di valvole:
Valvole a saracinesca e valvole a globo: per isolamento e regolazione del flusso nelle tubazioni di greggio.
Valvole a sfera: chiusura rapida in linee di greggio ad alta pressione (es. alimentazione di pipeline offshore).
Valvole riduttrici di pressione: mantenimento dell’equilibrio di pressione nelle colonne di distillazione a vuoto.
Requisiti tecnici: Resistenza alla corrosione (H₂S, cloruri), tolleranza alle alte temperature (fino a oltre 400°C).
2. Craqueamento Catalitico (FCC) e Idrotrattamento
Applicazioni: Craqueamento di oli pesanti, circolazione del catalizzatore, idrodesolforazione (HDS).
Tipi di valvole:
Valvole a farfalla ad alta temperatura: per linee di trasferimento del catalizzatore (rivestimento resistente all’usura).
Valvole a scorrimento/valvole a spina: controllo del flusso del catalizzatore nelle unità FCC (resistenza a temperature elevate e abrasione).
Valvole a globo angolari ad alta pressione: alimentazione dei reattori di idrotrattamento (classificazione pressione 15–20 MPa).
Requisiti speciali: Design anti-incrostazioni, materiali resistenti all’idrogeno (es. leghe Inconel).
3. Raffinazione e Separazione dei Prodotti
Applicazioni: Desolforazione, denitrificazione, estrazione di aromatici.
Tipi di valvole:
Valvole a globo con soffietto: prevenzione di perdite di media tossici (es. benzene).
Valvole a farfalla triple-offset: linee di idrocarburi leggeri (richiesta di tenuta zero perdite).
Valvole di regolazione: controllo preciso di temperatura/pressione nelle colonne di frazionamento (con posizionatori intelligenti).
4. Sistemi di Stoccaggio e Trasporto
Applicazioni: Serbatoi di prodotto, terminali di carico/scarico, trasferimenti via pipeline.
Tipi di valvole:
Valvole a sfera API 6D: isolamento delle linee principali in pipeline a lunga distanza (design full-bore).
Valvole per carico dal basso: sistemi di carico ferroviari e stradali (design anti-statico).
Valvole di emergenza (ESD): chiusura rapida in caso di perdita (collegate a sistemi di sicurezza).
5. Sistemi ausiliari e ambientali
Applicazioni: Reti di vapore, acqua di raffreddamento, trattamento dei gas di scarico (es. recupero dello zolfo).
Tipi di valvole:
Sfiati a vapore: drenaggio del condensato dalle linee di vapore.
Valvole rivestite (es. PTFE): trattamento acqua acida (resistenza HF).
Valvole a persiana: regolazione dei gas di scarico (alta temperatura e resistenza alla polvere).
Sfide Tecniche e Innovazioni
Condizioni estreme:
Alte temperature/pressioni (es. valvole per idrotrattamento conformi a ASME B16.34).
Resistenza allo zolfo (conformità NACE MR0175).
Aggiornamenti intelligenti:
Valvole dotate di sensori per monitoraggio in tempo reale (posizione, perdite).
Integrazione con DCS per controllo remoto.
Conformità eco-sicurezza:
Standard a basse emissioni (certificazione ISO 15848-1).
Design antincendio (certificazioni API 607/6FA).
Materiali avanzati:
Interni con rivestimento ceramico (resistenza all’usura 3–5 volte superiore).
Corpi valvola compositi (leggeri e resistenti alla corrosione).
Guasti Comuni e Manutenzione
Incrostazioni/intasamenti: pulizia regolare nelle unità coker.
Guasto delle tenute: monitoraggio dei soffietti nelle linee di recupero dello zolfo.
Erosione: sostituzione degli interni nelle valvole FCC ogni 2 anni.
La selezione delle valvole deve considerare parametri di processo (pressione, temperatura, fluido) e costi del ciclo di vita (acquisto, manutenzione, efficienza energetica), rispettando gli standard API, ISO e altri standard industriali. Con la transizione delle raffinerie verso operazioni intelligenti e a basse emissioni di carbonio, l’affidabilità elevata e le funzionalità digitali delle valvole diventeranno sempre più critiche.
English
русский
Français
中文简体
Português
Español
italiano
عربى
فارسی

No.100 Xiejin Avenue, Zona di Sviluppo Economico di Funing, Città di Yancheng, Provincia di Jiangsu
+86-515-87398111
office@trustvalve.com